Shellonback Logo
Chi siamoServiziSoluzioni & Casi d'usoContatti
local_cafeCaffè virtuale?
Chi siamoServiziSoluzioni & Casi d'usoContatti
local_cafeCaffè virtuale?
Shellonback Logo

Shellonback è la tua partner tecnologica per l'innovazione digitale. Sviluppiamo soluzioni su misura per far crescere il tuo business con solidità e visione.

Servizi

  • Cloud & DevOps
  • Software Personalizzato
  • Consulenza Tecnologica
  • Sviluppo App Mobile
  • Automazioni e Integrazioni
  • Integrazione AI
  • Vedi tutti i servizi →

Azienda

  • Chi siamo
  • Casi studio
  • Contatti
  • Lavora con noi

Contatti

Email

luca.mangiacotti@shellonback.com

Telefono

+39 346 793 4849

Indirizzo

Turin, Italy

© 2025 Shellonback SRL. Tutti i diritti riservati.
Cap. Soc. € 10.000 | P.IVA, CF e numero d' iscrizione Registro Imprese: 13331060015 | R.E.A. n. TO-1355500

Soluzioni & Casi d'uso

Scopri come abbiamo aiutato le aziende a trasformare il loro business digitale con soluzioni innovative e risultati misurabili.

syncCaricamento...
TOON sostituisce JSON: il nuovo formato dati progettato per l’era dell’AI

Case Study

TOON sostituisce JSON: il nuovo formato dati progettato per l’era dell’AI

Come nasce TOON, perché sta attirando l’attenzione e cosa significa per chi usa l’AI nei processi aziendali Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale è passata dall’essere un elemento sperimentale a diventare un componente essenziale dei processi aziendali.Sempre più imprese utilizzano modelli di linguaggio per automatizzare attività, analizzare documenti, supportare decisioni, organizzare informazioni o gestire workflow operativi. [ ]

16 novembre 20255 min
syncCaricamento...
Caching e Serverless: come abbiamo reso un’architettura più veloce, scalabile e sostenibile con DynamoDB e NestJS

Case Study

Caching e Serverless: come abbiamo reso un’architettura più veloce, scalabile e sostenibile con DynamoDB e NestJS

Introduzione Abbiamo introdotto un importante livello di caching per risparmiare tempo, migliorare le performance, ottimizzare i costi e rendere possibile l’utilizzo efficiente del sistema in modalità serverless.Un intervento apparentemente semplice, ma che ha cambiato radicalmente il modo in cui una delle nostre architetture si comporta sotto carico. Il contesto Uno dei nostri clienti — una [ ]

21 ottobre 20255 min
syncCaricamento...
📖 Guida Completa alle Tecnologie Mobile Cross-Platform: Ionic Capacitor, React Native e Flutter

Case Study

📖 Guida Completa alle Tecnologie Mobile Cross-Platform: Ionic Capacitor, React Native e Flutter

Negli ultimi anni lo sviluppo cross-platform mobile è diventato uno standard per chi vuole raggiungere utenti sia su iOS che su Android riducendo tempi e costi.Scrivere due app native significa infatti gestire due basi di codice separate, due team e costi doppi. Con i framework cross-platform invece si sviluppa una sola volta e si distribuisce [ ]

20 settembre 20255 min
Supporto dedicato

Ti interessa una di queste soluzioni?

Scrivici su WhatsApp e ti guidiamo nella scelta migliore per il tuo progetto.

Apri chat WhatsApp
syncCaricamento...
GPT-OSS: l’AI entra davvero in azienda con i modelli open source (o meglio open weight)

Case Study

GPT-OSS: l’AI entra davvero in azienda con i modelli open source (o meglio open weight)

Per anni si è parlato di Intelligenza Artificiale come di una rivoluzione, ma con un freno sempre presente: la gestione dei dati sensibili.Tante aziende hanno guardato con curiosità al mondo AI, salvo poi tirarsi indietro per paura di perdere il controllo su documenti riservati, processi interni o informazioni strategiche. Con il rilascio dei pesi open [ ]

6 agosto 20255 min
syncCaricamento...
ETL Bi-direzionale tra due database MySQL con Kafka, Debezium e Apache Nifi

Case Study

ETL Bi-direzionale tra due database MySQL con Kafka, Debezium e Apache Nifi

Come abbiamo mantenuto sincronizzati due database con strutture differenti fino alla migrazione finale In ogni progetto di trasformazione digitale c è un momento in cui il passato e il futuro devono coesistere.Un database legacy, pieno di storia, ma non più sostenibile. Un nuovo schema, pulito e normalizzato, pronto a diventare il cuore pulsante del sistema. Ma [ ]

26 luglio 20255 min
syncCaricamento...
L’importanza dei test automatici nello sviluppo software: perché non sono un optional

Case Study

L’importanza dei test automatici nello sviluppo software: perché non sono un optional

Nel mondo dello sviluppo software moderno, parlare di qualità del codice senza menzionare i test automatici è semplicemente anacronistico. Che si tratti di una semplice API REST o di una piattaforma enterprise multi-tenant in cloud, i test rappresentano la spina dorsale della stabilità di ogni applicazione. In questo articolo analizziamo in profondità perché i test [ ]

8 luglio 20255 min
Supporto dedicato

Ti interessa una di queste soluzioni?

Scrivici su WhatsApp e ti guidiamo nella scelta migliore per il tuo progetto.

Apri chat WhatsApp
syncCaricamento...
Come trasformare una Web App Angular in un’App Desktop con Electron per Windows e macOS

Case Study

Come trasformare una Web App Angular in un’App Desktop con Electron per Windows e macOS

Premessa: perché una Web App non basta (più) Nel panorama attuale, molte aziende iniziano con una Web App in Angular per la rapidità di sviluppo, la facilità di deploy e la flessibilità cross-platform. Ma ci sono contesti — ambienti aziendali, team interni, reti chiuse, postazioni fisse — in cui un app desktop installabile è preferibile o [ ]

30 giugno 20255 min
syncCaricamento...
Automatizzare il deploy con GitHub Actions: semplicità ed efficienza per ogni progetto

Case Study

Automatizzare il deploy con GitHub Actions: semplicità ed efficienza per ogni progetto

Quando si sviluppa un applicazione — sia essa frontend, backend o un sistema completo — uno dei momenti più delicati è la fase di deploy: il trasferimento del codice dal proprio repository fino al server di produzione o di test. È qui che entra in gioco GitHub Actions: una soluzione semplice, potente e soprattutto adatta a [ ]

12 giugno 20255 min
syncCaricamento...
Migrazione da architettura serverless a infrastruttura scalabile in cloud: caso reale

Case Study

Migrazione da architettura serverless a infrastruttura scalabile in cloud: caso reale

Molti progetti digitali nascono con l’obiettivo di validare rapidamente un’idea: si parte con uno stack serverless, si sfruttano le potenzialità del cloud per ridurre i costi iniziali, e ci si concentra esclusivamente sulla funzionalità. In un contesto in cui il time-to-market è cruciale, il serverless sembra la soluzione perfetta. È una strategia sensata… fino a [ ]

15 maggio 20255 min
Supporto dedicato

Ti interessa una di queste soluzioni?

Scrivici su WhatsApp e ti guidiamo nella scelta migliore per il tuo progetto.

Apri chat WhatsApp

Vuoi risultati simili per la tua azienda?

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Richiedi una consulenza